
La discesa al mare offre ai suoi ospiti la ricetta ideale per una vacanza perfetta: lontani dal caos del centro, assoluta indipendenza, natura, sole e accesso diretto al mare.
L'alloggio
L'appartamento, appena ristrutturato, si trova alle porte di Aci Castello: fuori dal centro catanese, ma raggiungibile in auto in appena 10 minuti.
Ubicato all'interno di un esclusivo complesso di ville, si sviluppa interamente al piano terra di una palazzina di due piani.
Il living room con divano e TV, la zona pranzo con un grande tavolo di 8 posti, la cucina a vista, equipaggiata di tutto, si trovano nello stesso ambiente e vi si accede attraverso una porta finestra che li separa dal giardino dell'appartamento.
Attigue, una accanto all'altra, le due camere da letto: una con letto matrimoniale, l'altra con due letti singoli.
Infine il bagno con doccia.
Tutti gli ambienti sono dotati di riscaldamento e aria condizionata.
Il wi-fi è presente in ogni ambiente.
Last but not least, la possibilità di accedere, attraverso un sottopassaggio interno al complesso, prima ad uno spazio verde, ideale per far giocare i più piccoli o per una breve pausa, e attraverso un cancello, si arriva al mare.
15:00 - 17:00
10.00 AM
Lovely contemporary & comfortable apartment with its own little private garden, set back from the road in a gated development. Very quiet and safe, especially for small children. Massimo couldn't have been more helpful, or on hand when needed. Bakery and cafe just round the corner for delicious freshly squeezed orange juice and pastries for breakfast. This part of Sicily has lots of stunning places to visit. In particular Taormina, which we visited twice. Beautiful beaches, and a cable car up to the town centre, with its winding pedestrian streets and abundance of delicious restaurants & historic architecture. The Amphitheatre is most definitely worth the walk.
Super expérience +++ C'était un plaisir de passer quelques nuits ici ! L'appartement est top ! Très moderne dans son agencement, son design, sa décoration, avec un jardin privatif, une grande véranda,…
Séjour tout à fait exceptionnel. Notre logement préféré en Sicile (nous avons fait 5 Airbnb durant nos vacances). Merci pour ton accueil, et pour la flexibilité des heures d'arrivée et de départ.
PANORAMICA
CATANIA PASS
La CTP è una tessera il cui possesso consente l'accesso agevolato ai seguenti siti:
I possessori della CTP hanno diritto all’accesso alle esposizioni permanenti dei musei sopra elencati. In presenza di esposizioni temporanee, l’Amministrazione Comunale e l’Arcidiocesi di Catania si riservano la possibilità di praticare uno sconto sul prezzo del biglietto d’ingresso ai possessori della CTP. Essa dà diritto anche all’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico urbano, nel periodo di validità e secondo le modalità di cui al punto 4. Inoltre, il possesso della CTP consente di usufruire di agevolazioni, a seguito di convenzioni concluse dall'Ente promotore con soggetti ed operatori pubblici e privati della città nell'ambito delle attività di promozione della card. L’elenco degli operatori convenzionati è disponibile sul sito internet www.cataniapass.it.
Il kit di cui si compone la CTP è costituito dai seguenti elementi:
La CTP è disponibile in due versioni:
Ognuna delle due versioni della CTP (standard e family) può essere acquistata in tre tagli di validità: 1, 3 e 5 giorni, che corrispondono rispettivamente a 24, 72 e 120 ore di utilizzo. La tessera va convalidata al momento del primo utilizzo presso uno dei musei inclusi nell’offerta o un pubblico esercizio convenzionato, barrando o forando le caselle relative a ora (senza indicazione dei minuti), giorno, mese e anno, presenti sul fronte della tessera. Il personale del museo potrà apporre timbro o firma nello spazio apposito. La tessera CTP dà diritto alle agevolazioni previste solo se adeguatamente convalidata e all’interno del relativo intervallo di validità.
Il titolo di viaggio integrato CTP consente l’utilizzo di tutte le linee urbane esercite da AMT SpA, compresa la linea Alibus “Aeroporto-Centro” e della linea Metropolitana della Ferrovia Circumetnea. Il titolo di viaggio è valido per una sola persona (versione standard) o per un gruppo familiare composto al massimo da 2 adulti e 2 minori di età inferiore a 13 anni (versione family) per un intervallo di 24, 72 e 120 ore, a seconda del taglio di CTP acquistata. Il titolo di viaggio deve essere convalidato sul primo mezzo di trasporto utilizzato (autobus o metropolitana) e l’intervallo di validità decorre dalla prima timbratura. Il titolo di viaggio integrato CTP è valido solo se accompagnato dalla relativa tessera CTP. L’utente che venga trovato sui mezzi di trasporto urbano con un titolo di viaggio CTP non timbrato, scaduto o non accompagnato dalla relativa tessera CTP sarà soggetto alle sanzioni previste per chi viaggia sprovvisto di titolo di viaggio.
La CTP potrà essere acquistata nei seguenti punti vendita:
Nella tabella che segue sono indicati i prezzi della CTP nelle due versioni e nei tra tagli di validità disponibili:
STANDARD
1 DAY/24 H € 12,50
3 DAYS/72 H € 16,50
5 DAYS/120 H € 20,00
FAMILY
1 DAY/24 H € 23,00
3 DAYS/72 H € 30,50
5 DAYS/120 H € 38,00
COME ARRIVARE
Dall'aeroporto Bus ALIBUS - Fermata ARCHI - cammina verso Fermata 448 (via Dusmet 141), prendi Bus 534 CT-ACI CASTELLO - Fermata 224
COME MUOVERSI
AMT 457 "ALIBUS" . TARIFFA EURO 4,00
Aeroporto - Centro - Stazione ferroviaria ogni 20 minuti, dalle ore 5.00 alle 24.00
Tariffe urbane
I Bus urbani, di colore arancio, sono gestiti dall'A.M.T. e raggiungono tutta l'area della Città. I biglietti di una corsa semplice costano 1€ e durano 90 mn, si possono comprare in tutte le tabaccherie, in alcuni Bar, o nelle piazze centrali della Città in appositi chioschetti della A.M.T
Tariffe e Orari della Metropolitana
FERMATE PIU' VICINE: ITALIA E GIUFFRIDA; 2 MN A PIEDI
Inaugurata il 27 giugno 1999 ed in servizio dall'11 luglio 1999, la metropolitana di Catania è la prima della Sicilia ed una delle più moderne d'Europa. Il servizio è gestito dalla FCE, Ferrovia Circumetnea.
La metropolitana di Catania è attualmente collegata alle Ferrovie dello Stato presso l'omonima stazione. In futuro anche la stazione "Santa Maria Goretti" sarà in connessione con la rete ferroviaria statale che, nel frattempo, sta portando avanti i lavori per la realizzazione di un importante passante per il servizio urbano metropolitano.
PREZZI
BIGLIETTO SINGOLO 1,00 € Validità: 90 minuti
BIGLIETTO GIORNALIERO 2,00 € Validità: 24 ore
BIGLIETTO INTEGRATO FCE-AMT 1,20 € Validità: 120 minuti
ABBONAMENTO MENSILE 15,00 € Validità:30 giorni a partire dalla data di rilascio o rinnovo
ABBONAMENTO MENSILE STUDENTI UNIVERSITARI 12,00 € 30 giorni a partire dalla data di rilascio o rinnovo
ABBONAMENTO TRIMESTRALE 40,00 € Validità: Tre mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'attivazione
ABBONAMETO SEMESTRALE 75,00 € Sei mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'attivazione
ABBONAMENTO ANNUALE 120,00 € Dodici mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'attivazione
ORARIO
Il servizio di metropolitana si effettua solo nei giorni feriali.
Prime partenze:
- ore 06.40 (da Stazione CT Nesima);
- ore 07.00 (da Stazione CT Stesicoro).
Ultime partenze:
- ore 20.45 (da Stazione CT Nesima);
- ore 21.10 (da Stazione CT Stesicoro).
Il sabato l'esercizio è prolungato fino a mezzanotte (ultima corsa da Nesima alle ore 0:00, ultima corsa da Stesicoro alle ore 0:30).
I treni hanno una frequenza di 10 minuti fino alle ore 15:00; successivamente la stessa frequenza sarà di 15 minuti in entrambi i sensi per l'intero orario di servizio.
Esercizio straordinario, nei giorni festivi e in occasione di eventi o manifestazioni di rilievo, comunicato preventivamente.
MAPPA ALIBUS
PERCORSO
Aeroporto (slargo antistante vecchia aerostazione), Bretella collegamento per Via S. Maria Goretti, Via S. Maria Goretti, Via San Giuseppe la Rena, Asse dei servizi, Faro Biscari, Bretella di accesso al Porto, Varco Sud Porto, Viabilità interna al Porto, Varco Nord Porto, Via Dusmet, Piazza dei Martiri, Via 6 Aprile, Stazione Centrale, Viale Libertà, Corso Italia, Piazza G. Verga, Viale XX Settembre, Piazza Trento, Viale XX Settembre, Via Etnea, Piazza Stesicoro, Corso Sicilia, Corso Martiri della Libertà, Piazza Giovanni XXIII, Via VI Aprile, Piazza dei Martiri, Via V. Emanuele, Piazza S. Placido, Via Porticello, Via Dusmet, Rotatoria Nord, Via Dusmet, Varco Nord Porto, Viabilità interna al Porto, Bretella Sud uscita Porto, Faro Biscari, Asse dei Servizi, Via Fontanarossa, Aeroporto (slargo antistante vecchia aerostazione).
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
---|---|---|---|---|---|---|
€ | € | € | € | € | € | € |
2o ospite | 3o ospite | 4o ospite | 5o+ ospite |
---|---|---|---|
+ € | + € | + € | +€ |